Negli scorsi giorni, parlando di piano editoriale per Pinterest, è saltata fuori questa domanda: ma io, cosa devo repinnare??
Visto che non è la prima volta che mi viene posta la domanda, oggi ci soffermeremo su questo concetto.

Innanzitutto, dobbiamo considerare se il repin viene fatto come pinner o come azienda.
Perché molto differisce, da questa cosa.
Come pinner, che salva nelle sue bacheche le sue passioni, va benissimo che tu possa repinnare qualsiasi cosa.
Ma come azienda, devi fare una scelta precisa e oculata.
Innanzitutto, devi stabilire una comunicazione coerente con il tuo piano editoriale.
Ricorda che Pinterest è come un giardino.
Semini in anticipo per raccogliere o “frutti” dopo 3/4 mesi.
Questo discorso, naturalmente, si applica ai tuoi contenuti.
Ma come fare a repinnare le cose giuste nel momento giusto??
Ti do qualche suggerimento.

✔︎ Dedicati al repin di una bacheca alla volta: decidi quale bacheca vuoi arricchire di contenuti e lavora su quella.
✔︎ Competitors : non devi pinnare i contenuti dei tuoi competitors diretti, ma piuttosto repinnare aziende o prefessionisti che si pongono in maniera “trasversale” rispetto alla tua.
Se ad esempio, hai una profumeria, non vai a repinnare il PIN della profumeria che sta dal lato opposto della strada.
Piuttosto, vai a repinnare il centro estetico che fa un trattamento particolare che puoi fare anche tu a casa, con prodotti che il tuo cliente può comprare da te .
✔︎Non devi repinnare millemila PIN al giorno.
Pinterest premia la costanza.
Quindi bastano 10/20 repin al giorno, fatti in modo oculato, per portare frutti.
Che poi, Pinterest è un buco nero, che quando ci cadi dentro, non ne esci più, questo è un altro discorso
✔︎ Ricordati di “giocare d’anticipo”.
Pianifica i repin in base ai tuoi lanci.
Se stai per lanciare un percorso su come imparare a gestire i tuoi guadagni, comincia a repinnare contenuti che siano inerenti l’argomento 𝕕𝕖𝕟𝕒𝕣𝕠 già con un paio di mesi di anticipo sulla data del lancio.
Questo ti permetterà di coinvolgere l’utente che ricerca quel contenuto specifico, così da potergli presentare il tuo prodotto, quando sarà il momento di lanciarlo.
Spero di averti fornito degli spunti utili per stabilire una strategia di comunicazione.
**𝚃𝚞 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚑𝚊𝚒 𝚛𝚎𝚙𝚒𝚗𝚗𝚊𝚝𝚘 𝚏𝚒𝚗𝚘𝚛𝚊?**